In base a cosa scegliere una matita per le labbra?

La matita per le labbra è un cosmetico fondamentale, per la realizzazione di ogni tipo di trucco. Un buon prodotto ci aiuta a contornare al meglio le labbra, in modo tale da non lasciar fuoriuscire prodotto quando andiamo poi a finire il make up col rossetto o il lucidalabbra. Inoltre se scegliamo una matita più larga, detta matitone, possiamo anche riempire di colore le labbra – e magari fare a meno del rossetto, o chiudere con un tocco di lucidalabbra. In commercio ci sono molti tipi di matite, di ogni marca e appartenenti a ogni fascia di prezzo. E allora come scegliere? Informiamoci al meglio sui migliori prodotti, magari consultando pagine con classifiche come questa, e leggiamo le recensioni della matita che ci interessa. Poi per operare una scelta mirata e intelligente dobbiamo capire cosa guardare in una matita per Leggi Tutto

Cronotermostati, accorgimenti e consigli per risparmiare nei consumi

Spesso le bollette lievitano non soltanto per le tariffe esose dei fornitori, ma anche per la superficialità di chi non adotta comportamenti virtuosi nell’uso di dispositivi o elettrodomestici che fanno la differenza nei consumi. Prendiamo, ad esempio, i cronotermostati, installati con sempre maggiore frequenza nelle case. Spesso succede che vengano programmati troppo e male e il conto in bolletta si fa salato. Basterebbe adottare qualche piccolo accorgimento per risparmiare, come è spiegato meglio su www.sceltacronotermostato.it . Ad esempio, come è noto, le temperature calano di sera, specialmente nelle stagioni più fredde. Per evitare di avvertire lo sbalzo termico sarebbe opportuno riuscire a pre-impostare il cronotermostato in anticipo intorno ai 20 gradi, in modo da non far raffreddare casa. Bisogna, infatti, sapere che i picchi nei consumi si hanno, per quanto riguarda l’utilizzo dei cronotermostati, quando la casa si fredda, non… Leggi Tutto

Migliori scaldabagni, fasce di prezzo

Se si decide di installare uno o più scaldabagni in casa il primo step, oltre a informarsi sulla tipologia, è dare un’occhiata ai prezzi che, come vedremo, variano molto da modello a modello. In linea di massima, prendendo ad esempio uno scaldabagno elettrico, la fascia di prezzo varia in media da 80 a 250 euro, mentre i modelli a gas registrano prezzi che oscillano sui 150 euro. Tutt’altro discorso per i boiler solari e a pompa di calore, in questo caso si può arrivare a spendere anche diverse migliaia di euro, inoltre non va calcolato solo l’apparecchio ma anche i lavori di allestimento e le spese di manutenzione. Il budget medio per uno scaldabagno, sia elettrico che a gas, ruota attorno ai 200 euro, anche se poi vanno tenuti in considerazione i consumi che per i modelli elettrici sono decisamente… Leggi Tutto